INGV Terremoti

L'applicazione ufficiale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Dettagli Dell'app


4.3.6
Everyone
219,882
Advertisement

Descrizione Dell'app


Analisi E Revisione Delle App Android: INGV Terremoti, Sviluppato Da ingv. Elencato Nella Categoria Strumenti. La Versione Corrente È 4.3.6, Aggiornata L' 18/03/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: INGV Terremoti. Ottenuto Oltre 220 Mille Installazioni. INGV Terremoti Ha Attualmente Recensioni 160, Valutazione Media 4.2 Stelle

questa è l’applicazione ufficiale dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (ingv) che mostra i dati relativi ai terremoti più recenti che avvengono sul territorio italiano e, limitatamente agli eventi più forti, nel resto del mondo.
i parametri (tempo origine, coordinate epicentrali, profondità e magnitudo) delle localizzazioni dei terremoti sono disponibili grazie al servizio di sorveglianza sismica dell’ingv, attivo 24h/24, 7 giorni su 7.
i parametri sono suscettibili di modifiche non appena sono disponibili nuovi dati.
particolare attenzione è stata rivolta alle informazioni scientifiche riguardanti i terremoti; sono infatti presenti sezioni collegate al blog ingvterremoti ingvterremoti.com.

novita’ notifiche push
abbiamo attivato le notifiche push per i terremoti con magnitudo superiore a 2.5.
le notifiche sono personalizzabili dall’utente.
le notifiche sono disponibili per le localizzazioni definitive e per quelle automatiche con le seguenti tempistiche.

nella sala di sorveglianza sismica dell’ingv di roma arrivano in tempo reale i segnali, vale a dire i sismogrammi, delle oltre 400 stazioni della rete sismica nazionale e di altre reti che a essa contribuiscono. i segnali sono tutti digitali e gestiti da software dedicati. quando un determinato numero minimo di stazioni registra un terremoto, i sistemi informatici utilizzati associano i segnali tra di loro e tentano di calcolare la localizzazione ipocentrale e di determinare la magnitudo. nel corso di questa operazione, che può richiedere 1 o 2 minuti di tempo, viene valutata anche la bontà della determinazione con dei parametri quantitativi.

se questi parametri mostrano una qualità sufficiente e per eventi con magnitudo superiore a 3, l’ingv comunica attraverso l’app il dato preliminare automatico in un riquadro arancione sopra la lista dei terremoti, segnalando che si tratta di una informazione non verificata con l’indicazione [stima provvisoria]. in questo caso, la magnitudo è fornita con un intervallo di valori e l’area è indicata con la zona o la provincia all’interno della quale ricade l’epicentro.

intanto i sismologi, che effettuano i turni 24 ore su 24, iniziano la revisione della localizzazione e della magnitudo: analizzano i singoli segnali, verificano che i software abbiano funzionato correttamente nell’identificare l’arrivo delle onde p e delle onde s e nel calcolare le ampiezze massime. al termine della revisione, viene ricalcolata la posizione ipocentrale (latitudine, longitudine, profondità) e stimata nuovamente la magnitudo. a seconda della magnitudo del terremoto – e quindi del numero di stazioni sismiche che lo hanno registrato – e delle complessità geologiche della regione colpita, possono essere necessari fino a 30 minuti per completare la revisione.

all’interno dell’app i dati della localizzazione rivista vengono inserite nell’elenco degli eventi sismici e contemporaneamente scompare il corrispettivo riquadro arancione della stima provvisoria.

_________________________

orario
nella sezione ultimi terremoti gli orari degli eventi sismici **non** sono più espressi utilizzando l’orario di riferimento utc (tempo coordinato universale) ma l’orario in cui è configurato il telefono.

caratteristiche

l’app permette di visualizzare gli ultimi terremoti avvenuti nei 3 giorni precedenti.
l’app permette di visualizzare anche la sismicità italiana dal 2005 in poi, tramite la sezione ricerca terremoti. È possibile cercare i terremoti:
- degli ultimi 20 giorni o in un intervallo di tempo selezionato.
- in tutto il mondo, in tutta italia, più vicini alla posizione attuale, attorno ad un comune, e infine inserendo dei valori di coordinate specifiche.
- con valori di magnitudo all’interno di un intervallo selezionato.

particolare attenzione è stata rivolta alle informazioni scientifiche riguardanti i terremoti; sono infatti presenti sezioni collegate al blog ingvterremoti ingvterremoti.com.
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 4.3.6. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.

Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.

Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.

Rate and review on Google Play store


4.2
160 Totale
5 98
4 26
3 17
2 10
1 9

Potrebbe Piacerti Anche Queste App