bi.G.met.

Bi.G.met, il nuovo catalogo unico metropolitano del Comune di Genova.

Dettagli Dell'app


4.412.0
Android 5.0+
Everyone
5,484
Advertisement

Descrizione Dell'app


Analisi E Revisione Delle App Android: bi.G.met., Sviluppato Da DM Cultura S.r.l.. Elencato Nella Categoria Libri E Consultazione. La Versione Corrente È 4.412.0, Aggiornata L' 17/12/2024 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: bi.G.met.. Ottenuto Oltre 5 Mille Installazioni. bi.G.met. Ha Attualmente Recensioni 129, Valutazione Media 4.2 Stelle

in coerenza con le finalità di città metropolitana di genova, che dal 1° gennaio 2015 è subentrata all’omonima provincia e per superare la frammentazione dei servizi bibliotecari, precedentemente erogati da diversi enti territoriali, è stato costituito un nuovo polo bibliotecario metropolitano, a partire dai servizi in linea che vengono gestiti dal nuovo e unico portale metropolitano.

il progetto, condiviso dalle biblioteche del comune di genova, dalla biblioteca di città metropolitana e da un nutrito numero di comuni (28), nonché dalle biblioteche della camera di commercio e della polizia di stato, offre a tutti i cittadini la possibilità di accedere liberamente ed in modo aperto al patrimonio bibliografico e digitale su scala metropolitana attraverso una interfaccia evoluta e ricca di servizi.

le biblioteche del comune di genova comprendono 2 biblioteche centrali cittadine (la biblioteca civica berio e la biblioteca internazionale per ragazzi edmondo de amicis), 14 biblioteche dislocate sui territori municipali, 6 biblioteche specializzate di museo e 5 centri di documentazione.

da un solo punto di accesso dunque si potrà interrogare il catalogo metropolitano, reperire informazioni, notizie, visualizzare vetrine di libri ed ebook, bibliografie, recensioni ed avere a disposizione tanti nuovi servizi evoluti e social.

descrizione:
bi.g.met. è l’app con cui puoi consultare il catalogo del portale metropolitano per
- cercare libri o altri materiali, con una ricerca testuale o velocemente tramite lettura del codice a barre
- conoscere la disponibilità del documento
- richiedere, prenotare o prorogare un prestito
- salvare una propria bibliografia
- suggerire un acquisto
- visualizzare il tuo stato lettore

inoltre, a disposizione:
- versione ipad che, con la navigazione a tutto schermo, offre le funzioni subito a portata di “tap”
- nuovi filtri di ricerca e raffina ricerca tramite classificazione a faccette: tag, autori, anno, tipo materiale, natura, etc.
- possibilità di scegliere più biblioteche preferite
- in evidenza il materiale posseduto dalle biblioteche preferite
- visualizzazione immediata della disponibilità dal dettaglio del titolo
- funzioni social per i lettori: condividere con i social network eventi, news, titoli, …
- bibliografie personali sincronizzate tra app e portale metropolitano
- visualizzazione biblioteche e mappa con tutte le biblioteche del polo bibliotecario metropolitano e relative informazioni (indirizzo, orari…)
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 4.412.0. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.

Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.

Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.

Rate and review on Google Play store


4.2
129 Totale
5 76
4 29
3 10
2 2
1 12

Potrebbe Piacerti Anche Queste App