
Exponential Idle
Gioco incrementale / inattivo / clicker che utilizza il potere della crescita esponenziale
Informazioni Sul Gioco
Advertisement
Descrizione Del Gioco
Analisi E Revisione Delle App Android: Exponential Idle, Sviluppato Da Conic Games. Elencato Nella Categoria Simulazione. La Versione Corrente È 1.4.40, Aggiornata L' 08/03/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: Exponential Idle. Ottenuto Oltre 1 Milione Installazioni. Exponential Idle Ha Attualmente Recensioni 33 Mille, Valutazione Media 4.7 Stelle
Gioca a Exponential Idle, un gioco incrementale ispirato alla matematica. Il tuo obiettivo è accumulare denaro sfruttando la crescita esponenziale. Per fare ciò, devi scorrere il tempo toccando l'equazione o semplicemente lasciando che il tempo segua il suo corso. È possibile eseguire il cambio di variabili per accelerare il processo, acquistare aggiornamenti, ottenere premi e sbloccare risultati mentre si guadagna denaro virtuale.Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 1.4.40. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
Cosa C'è Di Nuovo
- Two new Custom Theories: 'Magnetic Fields' and 'Basel Problem'.
- Updated the Riemann Zeta Function custom theory.
- Added a max currency label in the publication popup of Custom Theories.
- Added the τ value of the active Custom Theory on the offline calculation screen.
- Updated the Riemann Zeta Function custom theory.
- Added a max currency label in the publication popup of Custom Theories.
- Added the τ value of the active Custom Theory on the offline calculation screen.
Commenti Recenti
Leonardo Galgano
Veramente un ottimo gioco, non il solito passatempo banale, ma con una trama interessante. Non si tratta di un gioco superficiale come tanti altri: bisogna comprendere i principi matematici su cui si basa. Inoltre, non ci sono pubblicità invasive o fastidiose. All'inizio richiede un po' di impegno per capire le dinamiche, ma una volta apprese si procede spediti.
Mauro Todisco
Il gioco è carino, ma i puzzle sono frustranti
Simone Vismara
Un gioco da nerd, che incredibilmente riesce a solleticare a lungo la curiosità, ma solo se si ha una certa predisposizione alla pazienza ed alla matematica. Decisamente il gioco più strano in cui sono incappato, con un gusto retrò anni '80
Francesco Mattiacci
Sarà perché sono un matematico, ma a me questo gioco cattura tantissimo. Ben fatto, avvincente, con una storia simpatica che aiuta a seguire il filo del gioco, secondo me è un gioco veramente ben realizzato. Anche i minigiochi sono scelti con cura e non sono per niente banali. Un grande plauso allo sviluppatore!
Luca Ambrosi
Molto molto bello, è un Gioco incrementale nudo e puro. Ha una storia piacevole da seguire e alcune idee interessanti soprattutto verso la fine. Ti tiene con la curiosità di scoprire quale possa essere il prossimo passo. Ottimo davvero. (Io per finirlo c'ho messo ~128 giorni, ma in nessuno di questi ho pensato di abbandonarlo).
Alessandro Nasi
Bellissimo. Adoro i giochi che hanno una fine. Difficile e lunga da raggiungere ma con una fine. I lemmi li pensavo più difficili, vista la difficoltà a gestire alcune teorie precedenti. Per chi ama la matematica avanzata è un bel passatempo: complimenti!
Elidon Muzhaqi
è un bel gioco e rilassante, ma non credo al fatto che uno studente universitario non riesca a risolvere l'equazione analiticamente. ci sono riuscito io a mente, e lui non si accorge che il computer non può simulare l'infinito. la soluzione è "f(t)=c*e^(bxt)" dove "c" è una costante, poi diverge o no a seconda dei valori di "b", "x", e "c". bel gioco ma non realistico. edit: I know it wasn't meant to be that difficult, I was being a bit sarcastic
Andrea Di Natale
Ho cominciato a giocarci da qualche ora, l'idea é veramente bella ma, con carta e penna alla mano, mi é sorto un dubbio... Visti i valori che vengono dati alle variabili, se incremento x pigiandolo per 1 minuto buono non ottengo un incremento di f(t) decisamente più redditizio rispetto a potenziare una qualsiasi altra variabile una sola volta? Idealmente se procedessi nel gioco potenziando solo x, per quanto cresca di un piccolo fattore 0,1, diventerebbe superfluo incrementare le altre...