
Mosquito Alert
L'app per combattere la zanzara tigre e altre zanzare di interesse sanitario
Informazioni Per App
Advertisement
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: Mosquito Alert, Sviluppato Da CREAF. Elencato Nella Categoria Istruzione. La Versione Corrente È 4.1.0, Aggiornata L' 04/06/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: Mosquito Alert. Ottenuto Oltre 356 Mille Installazioni. Mosquito Alert Ha Attualmente Recensioni 855, Valutazione Media 3.1 Stelle
Unisciti alla più grande rete di sorveglianza delle zanzare del mondo. Contribuisci allo studio e al monitoraggio delle zanzare invasive e di interesse epidemiologico con l'app Mosquito Alert. Con esso potrai notificare le osservazioni delle zanzare, la scoperta di possibili luoghi di riproduzione delle zanzare e tenere un registro delle punture di zanzara.Condividendo le tue osservazioni, fornirai informazioni che gli scienziati possono utilizzare nella loro ricerca per comprendere meglio l'ecologia delle zanzare, la trasmissione delle malattie e fornire dati per migliorare la gestione.
Mosquito Alert è un progetto di citizen science coordinato da diversi centri di ricerca pubblici, CEAB-CSIC, UPF e CREAF, il cui obiettivo è studiare, monitorare e combattere la diffusione delle zanzare trasmittenti malattie. In Italia, il progetto è coordinato dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive di Sapienza Università di Roma (DSPMI), Museo di scienze di Trento (MUSE), Istituto Superiore della Sanità (ISS), Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) , Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (UniBo).
Cosa puoi fare con l'app?
-Segnalare la presenza di zanzare:
-Identifica i loro luoghi di riproduzione nella tua zona
-Avvisa quando ricevi un morso
-Convalida le foto degli altri partecipanti
Una community di oltre 50 esperti entomologi internazionali convaliderà le foto inviate alla piattaforma, potendo così imparare a identificare le specie di zanzare di interesse sanitario. Tutte le osservazioni sono rese pubbliche sulla mappa Mosquito Alert, dove possono essere visualizzate e scaricate, così come esplorare i modelli sviluppati dai contributi dei partecipanti.
Grazie alle foto inviate dagli utenti è stata rilevata per la prima volta la presenza della zanzara tigre in Andalusia e Aragona, e in Spagna è stata scoperta una nuova specie invasiva: la zanzara giapponese (Aedes japonicus).
I tuoi contributi sono molto utili per la scienza!
L'app Mosquito Alert è disponibile in più di 17 lingue europee: spagnolo, catalano, inglese, albanese, tedesco, bulgaro, croato, olandese, francese, greco, ungherese, italiano, lussemburghese, macedone, portoghese, rumeno, serbo, sloveno, turco .
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 4.1.0. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
Commenti Recenti
Giorgio Gavina
Sino a qualche giorno fa' la app era perfetta: caricavo correttamente le foto , vedevo il punteggio e anche la mappa delle zone. Da un paio di giorni non riesco più a caricare le foto, non vedo il punteggio e rimane la "rotella" che gira nella home 🙄. C'è qualche problema di connessione al server? Edit: oggi 28 luglio sembra sia tornata la connessione e ripristinato il funzionamento corretto della app. Verificherò nei prossimi giorni con l'inserimento di alcune foto. Grazie, Giorgio
DenyC DenyC
L'ho caricata qualche giorno fa e funzionava. Vado per inviare una nuova segnalazione e l'applicazione non funziona più. Ho disinstallato e reinstallato tutto sei sette volte ma l'applicazione non funziona più.. Continua a girare senza consentire il caricamento delle segnalazioni.. mi dispiace molto... Avrei partecipato con molto piacere alla rilevazione... Anche a me carica sempre posizione Barcellona... E gira gira gira.....
Francesco Stipa
L'idea è davvero molto interessante e l'ho scaricata convinto di potermi rivelare utile alla segnalazione delle zanzare, il problema è che l'app non funziona nonostante abbia approvato tutte le condizioni di utilizzo e concesso tutte le autorizzazioni necessarie. Spero risolviate presto!!🙏🙏
Eugenio Scaffidi
Retifico la recensione. Purtroppo non funzionava. Ho Provato a reinstallare e dare tutte le autorizzazioni necessarie. Adesso funziona tutto. Ho anche inviato foto di una gigantesca zanzara, di cui non ho compreso la specie.
Guido Persello
Inutile... Mi aveva lusingato l'idea di aiutare a debellare o quantomeno a combattere questa autentica piaga dei nostri giorni ma purtroppo non funziona, non riesce a caricare la posizione ed è lentissima, snervante direi... Pregevole l'idea ma tutta da rivedere... Quando migliorerà sarò ben lieto di reinstallarla, per ora la tolgo, +spazio-fastidio!!
Raffaele Chiaravallo
L'idea è grande. L'app non è neanche male, funziona tutto, tranne purtroppo, la mappa con le segnalazioni. Io posso vedere solo quelle fatte da me, mentre quelle fatte dagli altri utenti no, carica all'infinito. Peccato, do tre stelle per incoraggiamento
Angelo Terrile
Purtroppo non funziona, ho provato riinstallare a date tutti consensi, ma menu non funzionano, mi dispiace avevo sentito un podcast che parlava del progetto che mi era sembrato interessante.
Mauro Aiolfi
Visto servizio al TG ed ho scaricato la app. Leggo recensioni negative su lentezza ed impossibilità di segnalare. Per quanto mi riguarda ha funzionato. Geolocalizzato e segnalato presenza di zanzare in modo corretto. Spero solo che la segnalazione sia stata utile per un pronto intervento