Simplya Cloud

Simplya Cloud

Simplya Cloud è l’APP Android per la gestione di un sistema Combivox in CLOUD.

Informazioni Per App


2.43
June 30, 2025
90,697
Android 4.1+
Everyone
Get Simplya Cloud for Free on Google Play

Advertisement

Descrizione Dell'app


Analisi E Revisione Delle App Android: Simplya Cloud, Sviluppato Da Combivox - società a responsabilità limitata. Elencato Nella Categoria Strumenti. La Versione Corrente È 2.43, Aggiornata L' 30/06/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: Simplya Cloud. Ottenuto Oltre 91 Mille Installazioni. Simplya Cloud Ha Attualmente Recensioni 160, Valutazione Media 3.4 Stelle

Simplya Cloud è l’esclusiva APP per Smartphone Android per una gestione integrata delle funzioni Antifurto e Domotica del tuo sistema Combivox tramite i servizi del Cloud Combivox e delle funzioni di Videosorveglianza tramite il Combivox Cloud Video, senza necessità di configurazione del router per apertura porte e indirizzo IP pubblico (necessario servizio in abbonamento con Premium Video Cloud + Premium Cloud).

Simplya Cloud è intuitiva grazie ad un interfaccia per icone, basata sulla stessa piattaforma della tastiera Simplya, in modo da rendere immediato e semplice l’accesso a tutte le funzioni.
Quando e ovunque ti trovi, puoi controllare a distanza la tua casa, il tuo ufficio, la tua villa al mare (funzione multi-impianto) direttamente dallo Smartphone per inserire e disinserire l’impianto, abbassare e alzare le tapparelle, accendere e spegnere le luci, regolare il clima, aprire il cancello, attivare scenari domotici e visualizzare le telecamere.

Con Simplya Cloud puoi accedere ai servizi FREE e a pagamento (PREMIUM) del CLOUD COMBIVOX, ottenendo così la possibilità di ricevere notifiche push direttamente su Smartphone, relativamente ad allarmi (con indicazione di evento e zona), inserimenti/disinserimenti per area (con indicazione dell’utente che li ha effettuati) e stato della connessione (supervisione dell’impianto).

Grazie a Simplya Cloud, il tuo Smartphone si trasforma nella tastiera di comando, sempre e ovunque a portata di mano, per gestire e controllare il tuo impianto Combivox in sicurezza e totale tranquillità…

NB. Simplya Cloud è predisposta al funzionamento con centrali Combivox connesse al CLOUD tramite modulo GSM/GPRS (necessita di SIM dati con almeno 100 Mb/mese) o modulo IP per connessione ADSL.
Il CLOUD COMBIVOX consente la configurazione semplificata delle impostazioni di rete senza la necessità di eseguire configurazioni sul router nè di richiedere al proprio provider un indirizzo IP statico.
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 2.43. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.

Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.

Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.

Cosa C'è Di Nuovo


- Added the new Combivox Cloud SIP system, for the management of video intercoms;
- Added support for the new Estia keyboard.

Valuta E Revisione Su Google Play Store


3.4
160 Totale
5 41.1
4 13.9
3 12.7
2 5.1
1 27.2

Numero Totale Di Installazioni (*Stimato)

Stima Del Numero Totale Di Installazioni Su Google Play, Approssimati Dal Numero Di Valutazioni E Limiti Di Installazione Raggiunti Su Google Play.

Commenti Recenti

user
Rocco Franco

Il primo aggiornamento fatto risale a Maggio e non funziona più come prima , le notifiche non vengono più visualizzate. Prima di questo aggiornamento funzionava tutto ora bisogna entrare e uscire dall' apps per eseguire le funzioni. E stato rilasciato un' altro aggiornamento 2.40 e sembra funzionare nei prossimi giorni decidendo se aumentare le stelle. Oggi 08/11/24 confermo funziona tutto.

user
Carmelo Vizzini

A parte il non poter usare l'impronta digitale volevo segnalare il fatto che non si riesce ad inserire un nuovo smartphone tra gli utenti cosa invece possibile quando era ancora attivo il sito web. Ho provato varie volte ma il sistema mi risponde sempre centrale occupata o disconnessa. Possibile fare qualcosa? Grazie

user
Cosima Antonietta Pace

Da qualche giorno non arrivano l'email di notifica e quando va in allarme non si riesce ad entrare nell'app

user
Elisa Menicacci

App inutile, soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti, a volte funziona a volte no, bisogna continuamente uscire e riaprirla per cercare di farla funzionare. Il bello è che, anche dopo aver inviato video del non funzionamento, ti rispondo che l'ultima versione dell'app funziona correttamente. Oltretutto da più di un mese l'app non funziona più con la skill dell'assistente vocale che ho a casa. Se potevo scrivere la recensione senza dare neanche una stella l'avrei fatto volentieri. Pessimi

user
Luigi Bertoli

Purtroppo anche dopo aggiornamento Aprile 2024 con cambio password come richiesto, su entrambi gli smartphone (HUAWEI P 10 e P 30) le notifiche continuano a NON arrivare sebbene siano state date tutte le autorizzazioni possibili (e conosciute), quelle (poche) che arrivano alcune volte arrivano con segnale acustico e altre volte no. Già contattato più volte installatore ma (disperato) non ha soluzione in merito.

user
Enrico Cinelli

Applicazione intuitiva, affidabile e semplice da usare...con il prossimo aggiornamento potreste implementare la funzione dell'impronta digitale? A mio avviso manca solo questa funzione per renderla completa e versatile, inoltre, ma questa più che una critica è un suggerimento, migliorerei il design della grafica. Per il resto complimenti, continuate così.

user
Paolo Mancinelli

Mi trovo bene, implementate il lettore di impronte digitali vi prego! Non si può inserire il codice ad ogni operazione. Inoltre perché la funzione "chime" non lascia traccia nel log? Se la imposto su più zone non saprò mai quale ha suonato, e la trovo molto comoda ad esempio di giorno con allarme spento per rilevare intrusioni nelle zone non a vista, ma se non si sta davanti alla tastiera dell'allarme (improbabile) non si saprà mai quale zona ha fatto suonare il "campanello"

user
Rocco Nardulli

Il problema serio di questa app é l'impossibilità di impostare gli indirizzi email a cui ricevere i videoallarmi, perché l'app crasha. Con la versione android, se si clicca su "salva e riavvia" semplicemente non succede nulla; con quella iOS il crash é immediato non appena si clicca sull'opzione "imposta indirizzi email".Mi auguro che ci sia presto un bugfix. Per il resto, tutto abbastanza bene. Andrebbe data all'utente la possibilità di customizzare il menu principale in base ai servizi attivi