
FUJIFILM XApp
FUJIFILM XApp è l'applicazione dedicata agli utenti della serie X/GFX.
Informazioni Per App
Advertisement
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: FUJIFILM XApp, Sviluppato Da FUJIFILM Corporation. Elencato Nella Categoria Fotografia. La Versione Corrente È 2.5.1(1), Aggiornata L' 17/07/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: FUJIFILM XApp. Ottenuto Oltre 463 Mille Installazioni. FUJIFILM XApp Ha Attualmente Recensioni 4 Mille, Valutazione Media 4.0 Stelle
FUJIFILM XApp è un'applicazione fornita da Fujifilm Corporation. Una volta accoppiata una fotocamera digitale Fujifilm con il proprio smartphone o tablet tramite Bluetooth®, gli utenti possono trasferire le immagini e i filmati acquisiti sullo smartphone o sul tablet, controllare la fotocamera da remoto, eseguire il backup e il ripristino delle impostazioni della fotocamera, sincronizzare data/ora/località e aggiornare il firmware.Per trasferire le immagini e i video acquisiti e per aggiornare il firmware viene utilizzata anche la funzione Wi-Fi di smartphone o tablet.
Inoltre, accedendo al servizio di rete Fujifilm, le attività di ripresa giornaliere con la fotocamera possono essere automaticamente riassunte in un formato diario.
Questo servizio è utile per rivedere le proprie attività e migliorare le proprie capacità fotografiche.
[Fotocamere compatibili]
Si prega di fare riferimento all'URL sottostante:
https://fujifilm-x.com/support/compatibility/software/xapp/
Aggiornare la fotocamera con il firmware più recente.
Per scaricare il firmware, fare riferimento all'URL riportato di seguito:
https://fujifilm-x.com/support/download/firmware/cameras/
[OS compatibili]
Android 11, 12, 13, 14
[Lingue supportate]
English(US), English(UK), Japanese/日本語, French/Français, German/Deutsch, Spanish/Español, Italian/Italiano, Turkish/Türkçe, Simplified Chinese/中文简, Russian/Русский, Korean/한국, Thai/ไทย, Indonesian/Bahasa Indonesia
[Nota]
FUJIFILM XApp utilizza continuamente in background la funzione GPS dello smartphone/tablet, il che potrebbe consumare una grande quantità di energia dalla batteria dello smartphone/tablet.
Per ridurre il consumo della batteria, accedere a «Impostazioni» di FUJIFILM XApp e impostare «Intervallo di sincronizzazione della localizzazione» su un intervallo più lungo.
[Modalità d'uso]
Per informazioni dettagliate, consultare la "Guida" all'interno di questa applicazione.
* Il marchio e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi uso di tali marchi da parte di FUJIFILM Corporation è concesso in licenza.
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 2.5.1(1). Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
Cosa C'è Di Nuovo
Some minor application bugs are fixed.
Commenti Recenti
Roberto Leone Airfilm s.r.l.
L'applicazione non permette di remotare la camera in modalità pixel shift, effettua un solo scatto anziché 16. Altro problema: mettendola in verticale L'applicazione taglia il 50% della visualizzazione in modalità foto, ma restituisce l'inquadratura corretta solo in modalità video.
iulian sacaliuc
Orribile sotto ogni punto di vista, ci mette una vita a connettersi, trasmette l'immagine a scatti, non cambia l'orientamento dello schermo, non permette di cambiare il timer di scatto ecc ecc... credo che non faccia nemmeno una cosa come si deve👎
Loris Egidi
Ho acquistato un Samsung Galaxy S24 ed ora non riesco più a passare le foto scattate dalla camera allo smartphone, l'app va sempre in crash. cosa che prima non succedeva con il Galaxy A54.
Matteo Gusman
Arrivo da Nikon, dove l'app era a prova di rimbambito, si collegava SEMPRE e scaricare le foto era una cosa facile e veloce. Con questa PENOSA app... prima di riuscire a connettersi ci vogliono almeno 5 minuti di tentativi, quando finalmente si connette una volta ogni 2 non riesce a scaricare le foto. Ultimo bug.... appena appare la pagina delle foto... bum... si disconnette.... bisogna prima selezionare le foto da menu e poi, forse, si riesce a scaricarle.... CHE PENA!!!!
Manuel Rossi (ManuelRossi)
Uso una xt-3 Provato a scaricare delle foto dall' app alcuni giorni fa e crasha di continuo L'ho utilizzata senza nessun problema fino ad ora
Cesare Burei
Ottimo passo avanti rispetto alla precedente app, sotto diversi aspetti. Peccato per la compatibilità, da cui rimangono fuori tutti i corpi che non hanno il bluetooth. Unico neo, il non poter visualizzare la "live view" in modalità orizzontale (i comandi ruotano, ma l'immagine rimane in modalità "verticale"). Se ci fosse, sarebbe da 5 stelle.
Francesco C.
molto molto instabile...non si riesce a scaricare i registri attività e è impossibile forzare la chiusura della app che continua a lavorare in background impedendo un riavvio del lavoro. purtroppo con l arrivo della nuova versione 2.0 è addirittura peggiorata. speravo nella soluzione di alcuni bug ma invece è tutto peggiorato. speriamo Fuji pubblichi un manuale d uso perché non c'è indicazioni di come deve essere il work flow step by step e credo sia questo il motivo della instabilità dell app
Piero Lambert
La prima versione dell'App non si avviava rimanendo bloccata con schermata nera. Ho contattato il servizio clienti Fujifilm che in tempi molto rapidi mi hanno prima consigliato un modo per aggirare il problema, e successivamente hanno rilasciato un aggiornamento che lo ha risolto definitivamente. Direi proprio un ottimo servizio clienti. L'app è buona, molto meglio della precedente Camera Remote.