Twilight: filtro di luce blu

Twilight: filtro di luce blu

Filtra la luce blu, riduce l'affaticamento degli occhi e ti aiuta a dormire

Informazioni Per App


March 13, 2025
Android 4.1+
Everyone
Get Twilight: filtro di luce blu for Free on Google Play

Advertisement

Descrizione Dell'app


Analisi E Revisione Delle App Android: Twilight: filtro di luce blu, Sviluppato Da Petr Nálevka (Urbandroid). Elencato Nella Categoria Salute E Fitness. La Versione Corrente È V6Q, Aggiornata L' 13/03/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: Twilight: filtro di luce blu. Ottenuto Oltre 13 Milione Installazioni. Twilight: filtro di luce blu Ha Attualmente Recensioni 433 Mille, Valutazione Media 4.6 Stelle

Twilight è un filtro di luce blu che migliora la tua qualità del sonno.

Hai problemi a prendere sonno? I tuoi bambini sono iperattivi quando giocano con il tablet prima di dormire? Usi il tuo smartphone o tablet di notte? Siete sensibili alla luce durante l'emicrania? Twilight potrebbe essere la soluzione per te!

Recenti ricerche dimostrano che l'esposizione alla luce blu prima di dormire può disturbare il ritmo di sonno naturale (circadiano) e causare difficoltà nel riposo.

La causa è il fotorecettore nei tuoi occhi chiamato melanopsina. Questo recettore è sensibile a una banda ristretta di luce blu nell'intervallo 460-480nm e può sopprimere la produzione di melatonina, un ormone responsabile dei cicli sonno-veglia.

Studi scientifici dimostrano che le persone che leggono su smartphone o tablet in media circa due ore prima di dormire riposano per circa un'ora in meno. Puoi consultare le fonti in basso.

L'app Twilight adatta il tuo schermo all'orario del giorno. Filtra il flusso di luce blu emessa dal tuo telefono o tablet dopo il tramonto e protegge i tuoi occhi con un filtro rosso morbido e piacevole. L'intensità del filtro viene regolata fluidamente dal ciclo del sole e in base agli orari di alba e tramonto.

Twilight funziona su dispositivi Android, i nuovi Chromebook, orologi Wear OS e perfino sulle lampadine Philips HUE o IKEA TRÅDFRI (Bridge necessario).

Wear OS
È possibile utilizzare Twilight anche sul proprio dispositivo Wear OS. Twilight sincronizza anche lo schermo dell'orologio con le impostazioni dei filtri del telefono. È possibile controllare i filtri da una "Wear OS Tile".

Documentazione
http://twilight.urbandroid.org/doc/

Ottieni ancora di più da Twilight
1 - Lettura a letto: per la lettura a letto, Twilight risulta ancora più piacevole per gli occhi. Specialmente perché è in grado di abbassare la luminosità dello schermo e i controlli di retroilluminazione.
2 - Schermi AMOLED: abbiamo testato Twilight su schermi AMOLED per 5 anni senza alcun segno di esaurimento o bruciatura eccessiva. Se configurato correttamente, Twilight provoca una minore emissione di luce (abilitando la regolazione della luminosità) con una distribuzione della luce più equa (le aree scure dello schermo come la barra di stato vengono colorate). Questo potrebbe infatti aumentare la durata del tuo schermo AMOLED.

Nozioni di base sul ritmo circadiano e il ruolo della melatonina
http://en.wikipedia.org/wiki/Melatonin
http://en.wikipedia.org/wiki/Melanopsin
http://en.wikipedia.org/wiki/Circadian_rhythms
http://en.wikipedia.org/wiki/Circadian_rhythm_disorder

Permessi
- posizione - per determinare gli orari dell'alba e del tramonto
- app in esecuzione - per fermare/avviare Twilight nelle app selezionate
- impostazioni scrittura - per impostare la retroilluminazione
- connessione - accesso alle smartlight sulla tua connessione locale

Servizio di accessibilità
Per filtrare anche le tue notifiche e la schermata di blocco l'app può chiedere di abilitare il servizio Twilight nelle impostazioni del telefono in Accessibilità. L'app usa questo servizio solo per filtrare meglio il tuo schermo e non raccoglie alcuna informazione personale. Leggi di più su questo su https://twilight.urbandroid.org/is-twilights-accessibility-service-a-thread-to-my-privacy/
Attualmente Stiamo Offrendo L'ultima Versione Aggiornata 13/03/2025 . Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.

Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.

Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.

Cosa C'è Di Nuovo


- Targeting Android 15
- Edge to edge support
- Fix for scrolling to last option and large DPI settings
- New libraries

Valuta E Revisione Su Google Play Store


4.6
433,076 Totale
5 77.8
4 13.2
3 3.5
2 1.8
1 3.7

Numero Totale Di Valutazioni

Numero Totale Di Utenti Attivi Valutati Per: Twilight: filtro di luce blu

Numero Totale Di Installazioni (*Stimato)

Stima Del Numero Totale Di Installazioni Su Google Play, Approssimati Dal Numero Di Valutazioni E Limiti Di Installazione Raggiunti Su Google Play.

Commenti Recenti

user
Alessio Ferrari

La uso da anni e mi ha aiutato a non affaticare la vista. Segnalo un problema che ho notato da poco, quando è attivo il filtro che rende più rossa la schermata non posso scaricare app dal play store. Esce un messaggio che mi dice di disattivare l'app che blocca lo schermo, a parte questa noia in tutti questi anni ha funzionato bene

user
Un utente Google

Soffro di emicrania cronica, con seria fotofobia durante gli attacchi più intensi, che durano anche diversi giorni. Ovviamente un'app non sarà mai in grado di prevenire un attacco di mal di testa o ridurne l'intensità, ma senza dubbio, quando proprio non posso evitare del tutto di guardare schermi, trovo molto meno fastidioso farlo a luce filtrata. Aumenta un po' il consumo di batteria, ma, a mio avviso, ne vale comunque la pena. Ho provato solo la versione gratuita.

user
Un utente Google

Avevo un problema al wallpaper e mi pare aver risolto (tristemente) disinstallando: volendo cambiare wallpaper dopo pochi secondi/minuti mi tornava quello precedente, e non potevo sostituire. ora che so che è questa app potrei reinstallarla e vedere se il problema sta nella feature di oscurare il wallpaper... per il resto molto utile👍🏻

user
Un utente Google

Eccellente app per filtrare la luce blu. Le ho provate tutte, questa è l'unica che si attiva anche nella barra delle notifiche, sfondo home e blocco schermo! Consigliatissima. Forse da migliorare la grafica per la regolazione della luce, rendendola più intuitiva

user
Miku Denny

Assolutamente indispensabile. Soprattutto per gli stupidi come me che si ostinano ad usare un telefono con schermo non Amoled mentre leggono al buio. Non solo permette di ridurre l esposizione alla luce blue ma riduce anche lo sforzo degli occhi quando alla sera preferiamo stare con una luce soffusa o spenta. Ripeto indispensabile.

user
Un utente Google

aggiornato sul TV android e.. non va piu!!! aggiornamento 15giu19: - assumendo che l app fosse aggiornata correttamente ma non riuscissi a lanciarla, ho provato a farlo via Sideload Launcher, ed è partita, ora sembra funzionare come prima. - disabilitato gli aggiornamenti automatici, e francamente non so se aggiornerò piu.. - valutazione cambiata dal precedente 1 (non funzionante) a 3 ora (una sorta di "sotto osservazione") -- nb l app in sè sarebbe da 5 --

user
luca castaldi

Eccezionale. L'effetto sugli occhi è immediatamente percepibile già dopo una quindicina di minuti. Non si affaticano come prima. L'app è semplice, intuitiva e non mi ha provocato rallentamenti nelle altre app a cui si sovrappone.

user
riccardo rodia

Puoi personalizzare completamente l'orario in cui farla attivare (o sincronizzarlo automaticamente col tuo orario), l'intensità del rosso e quanto far oscurare lo schermo, e il tutto senza spendere un centesimo, fantastica. La consiglio a chiunque