
My Infocert
Gestisci i tuoi servizi Infocert con un'unica app
Informazioni Per App
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: My Infocert, Sviluppato Da InfoCert SpA. Elencato Nella Categoria Produttività. La Versione Corrente È 3.18.0, Aggiornata L' 04/04/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: My Infocert. Ottenuto Oltre 2 Milione Installazioni. My Infocert Ha Attualmente Recensioni 40 Mille, Valutazione Media 3.2 Stelle
MyInfocert è la nuova app Infocert per gestire il tuo account Digital Identity (SPID), accedere ai servizi di amministrazione pubblica online e altro. GeneratorCon MyInfocert puoi anche registrare la firma elettronica qualificata QE per gestire la firma dei documenti. Se ne hai bisogno, con MyInfocert puoi metterti in contatto con il nostro team di supporto.
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 3.18.0. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
Cosa C'è Di Nuovo
My Infocert is evolving with a new brand, retaining all the familiar features. The first step toward a new experience.
Commenti Recenti
Manuela Ciracò
Pietoso. Ogni volta che la uso servono una cariola di password, autenticazioni e passaggi e alla fine non funziona lo stesso. Ci si perdono le ore, era tutto più lineare quando si doveva andare allo sportello. Non ho ancora cambiato perché non ho voglia di rifare la trafila delle autenticazioni, e per paura di imbroccare in un'altra app analoga.... Purtroppo non si riesce a dare meno di 1 stella.
andrea sattin
Penosa! Dal desktop mi ha riconosciuto senza problemi sia user che password. Purtroppo mi chiede la conferma a due step e c'è bisogno per forza dell'app che sistematicamente non riconosce i dati inseriti! Inutile dire che ho creduto anche di aver sbagliato a digitare e creato altre password anch'esse riconosciute solo da desktop... Imbarazzante la perdita di tempo per questi malfunzionamenti
F F
I programmatori di questa app non sono normali, rilasciano continui aggiornamenti (inutili) che fanno sì che ogni volta che si deve usare lo spid bisogna perdere mezz'ora per fare aggiornamenti e rifare i login (ed andare a cercare i dati che puntualmente nessuno ricorda), perchè naturalmente dopo un'aggiornamento non basta l'impronta digitale. Ma che problemi avete?
Andrea Marzo
Purtroppo sto tentando di entrare nell'applicazione "IO". Dopo aver ricevuto la notifica push sull'applicazione "MYINFOCERT" e quindi essermi autenticato tramite "SPEED" compare la scritta "operazione completata"ma di fatto non mi permette di entrare nell'applicazione "IO" perché non compare la scritta "autorizza". Cosa devo fare??? Grazie
stefano compagnoni
Non funziona quasi mai, non è possibile perdere sempre delle ore per accedere!!! La password è sempre scaduta, il sistema te la propone l'alternativa nuova e quando la applichi ti dice che non è utilizzabile!! ... O non è possibile utilizzare i servizi attivi!!!! Rifaccio sempre la nuova password, va a buon fine e quando mi ricollego non è di nuovo valida!! Vergognatevi, siete stati in grado solo di farvi pagare Che 2 .....
Pietro Scifo
quando genera OTP compaiono solo 7 numeri anziché 8. quindi sullo schermo non si leggono 8 numeri ma 7. quindi non si può utilizzare OTP. Altra situazione critica è nel momento che vuoi leggere L'OTP e inserirlo o re lo ricordi a memoria perché scompare nel momento in cui inserisco il primo numer o. Diciamo che utilizzare l'applicazione con il cellulare è diventata impossibile.
Studio AC
Buongiorno, a seguito dell'ultimo aggiornamento ora non è possibile adoperare la funzione di generazione OTP in quanto nello schermo non è visibile l'ultimo numero del PIN generato; ruotando lo schermo, esso resta in posizione verticale per cui non è possibile "allargare" la pagina. Prego di risolvere questo fastidioso bug
Alessandra Ariano
Negli ultimi mesi ho solo problemi con l'app. Ogni volta che provo ad effettuare l'accesso con il QR code mi da un mismatch dell'orario del telefono, che è settato su sincronizzazione automatica. La chat con l'operatore non funziona, non riesco a cambiare password, è tutto purché pratica.