
SaluteLazio
SaluteLazio permette di consultare le strutture sanitarie pubbliche vicine a te
Informazioni Per App
Advertisement
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: SaluteLazio, Sviluppato Da LAZIOcrea S.p.A.. Elencato Nella Categoria Medicina. La Versione Corrente È 2.3.1, Aggiornata L' 09/05/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: SaluteLazio. Ottenuto Oltre 729 Mille Installazioni. SaluteLazio Ha Attualmente Recensioni 1, Valutazione Media 5.0 Stelle
l’app salutelazio permette di consultare in maniera geolocalizzata le strutture presenti nella regione lazio più vicine a te: drive in, pronto soccorso, ambulatori pediatrici, ambulatori di cure primarie, centri vaccinali, case della salute, guardia medica, farmacie (roma e provincia). monitora inoltre in tempo reale tutti i pronto soccorso e la loro affluenza, indicandoti quello meno affollato a te più vicino.attraverso l’app potrai anche prenotare il tampone o la somministrazione del vaccino covid-19 e ricevere notifiche di cortesia da regione lazio.
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 2.3.1. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
Commenti Recenti
Lorenzo Cocchi
L'app per essere utilizzabile ti obbliga ad avere sul cellulare Google Chrome. Nel 2025 trovo inaccettabile essere costretti ad installare uno specifico browser web solamente per fare funzionare un'app
giordanogi
Ottimo aggiornamento, assolutamente necessario, migliorata la navigabilità, nuovi servizi 👍🏻
Rocco Mangino
Da una settimana sto cercando di prenotare un esame specialistico ma compare alla fine della procedura il messaggio server non disponibile
Valerio Catoni
Che dire, a parte che è totalmente inutile? Ogni volta che si prova a scansionare i codici di una ricetta dematerializzata "il server non è momentaneamente disponibile", anche se sarebbe più corretto dire "il server non è mai disponibile". Senza contare che, almeno sul mio dispositivo, non è ottimizzata per la modalità scura e bisogna disattivarla per rendere leggibili alcune parti. Scandaloso come tutta la gestione del SSN almeno nel Lazio.
Roberto Pintori
Da qualche tempo non riesco a entrare nel fascicolo sanitario, la versione è 2.0.21, android 12. La risposta è errore server non disponibile. Ho disinstallato e reinstallato sempre medesimo problema. Per favore non offendete la nostra intelligenza, il programma ha un bug grosso come una casa, risolvete. Il bug sembra risolto. L'unica cosa che non funziona è scaricare un referto, la risposta è server non disponibile
Ettore De Nunzio
L'app non funziona più da svariati mesi. La parte fascicolo sanitario non può più collegarsi ai server. In queste condizioni l'app può essere anche disinstallata. L'ultima versione sullo store risale all'anno scorso. Penso che gli sviluppatori debbano correggere e rilasciare una nuova versione invece di dire a tutti di "aggiornare" la propria, di versione.
Enzo Rossi
4 Aprile: Entro con SPID, mi autorizza l'accesso, ritorna alla schermata iniziale, mi chiede il consenso per l'utilizzo dei miei dati. concedo il consenso ma invece di darmi l'accesso ritorna alla schermata iniziale dicendomi accedi con SPID. 5-6 tentativi sempre la stessa cosa. praticamente non si può accedere. Oggi 5 maggio il fatto si ripete. Se non siete in grado di farla funzionare che l'avete fatta a fare questa app pagando informatici incapaci (clientelari?) con le tasse dei cittadini?
Roberto Corsi
Una stella non tanto per l'app in se che sembra ben fatta, piuttosto per l'impossibilità di usufruirne. Dopo il corretto login con SPID, qualsiasi sezione contenente dati personali è bloccata dal popup "il server è momentaneamente non disponibile" nonostante innumerevoli tentativi. EDIT: ahimè il problema non è risolto nonostante la vostra cortese risposta, e nonostante l'aggiornamento dell'app appena effettuato.