
Landroid
Landroid a portata di mano
Informazioni Per App
Advertisement
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: Landroid, Sviluppato Da Positec Tool Corporation. Elencato Nella Categoria Casa E Arredamento. La Versione Corrente È 2.2.28, Aggiornata L' 23/05/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: Landroid. Ottenuto Oltre 737 Mille Installazioni. Landroid Ha Attualmente Recensioni 5 Mille, Valutazione Media 2.7 Stelle
Molto più di un telecomando, questa app rimuove tutte le supposizioni, consentendo al tuo Landroid di prendere le migliori decisioni per il tuo prato, in modo autonomo.L'app dice al tuo Landroid per quanto tempo deve operare quotidianamente, tenendo conto di quelle variabili che influenzano il tuo tasso di crescita dell'erba. Hai ancora la possibilità di impostare a che ora dovrebbe iniziare ed escludere i giorni in cui non vuoi che funzioni.
L'app fornisce anche statistiche cumulative come la corsa a distanza, il tempo di funzionamento, il numero di ricariche, il consumo di elettricità.
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 2.2.28. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
Cosa C'è Di Nuovo
Fixes a crash when opening the app from a notification
Commenti Recenti
enzo berardesca
Dall'ultimo aggiornamento non si apre più. Dopo installazione aggiornamento adesso funziona. Ottima assistenza
Gu Ma (Varie ed eventuali)
App: pochi comandi, connessione Wi-Fi instabile. Il comando play dovrebbe essere differenziato per zone, altrimenti la 1 sarà perfetta e le altre una boscaglia. Questo quanto all'app, mentre i comandi a bordo macchina sono il più delle volte inefficaci (impossibile farlo tornare alla base). Necessario studiare un rientro alla base più efficace, banalmente scegliendo il senso di rotazione. Nei miei desideri c'è quello di installare la base sotto il portico, al momento non è possibile.
Pierpaolo Floridia
Sarebbe molto utile se si potesse programmare il taglio per zona. Siccome irrigo a zone, dovrei poter impostare il taglio per la zona che quel giorno non irrigo. Oppure avviare il taglio una tantum per una specifica zona. Accade che stia lontano da casa qualche giorno, se va via la corrente, anche per qualche minuto, magari a causa di un temporale, il robot si spegne e non si riaccende al ripristino della corrente, anche se fermo sulla propria base. Sarebbe utile l'accensione da app.
Giraglobo 777
Dall'ultimo aggiornamento l'app non funziona più. Non riesco a comunicare con il tagliaerba. Dall'app risulta il taglio in corso quando invece il Landroid è sotto carica e non è possibile agire su di esso. Ancora più spesso il dispositivo risulta sconosciuto. È una grave pecca per chi come me gestisce il tutto da un'altra città!
bluwind
app che va via via migliorando ma è ancora lontana da essere perfetta , l'unica cosa che è un po' migliorata è che le notifiche arrivano (spesso però in ritardo) lo stato della batteria è preciso quando è in carica (meno quanto sta tagliando) il punto debole di questa app è che non si aggiorna automaticamente all'apertura, infatti quando la si apre mostra sempre lo stato precedente, si deve sempre ricaricare la pagina per aggiornare
Un utente Google
Non è male, ma a volte è poco intuitivo. Ad esempio quando si modificano gli orari poi occorre ricordarsi di premere "SAVE" altrimenti si perdono le modifiche. Sarebbe utile che in HOME fosse prevista la visualizzazione del prossimo taglio. Inoltre ritengo una mancanza grave non poter procedere al taglio del bordo (edge routine) in maniera manuale, ma solo in automatico. Non so come funziona il multizona perché ho una sola zona. Infine potrebbe essere una bella feature la possibiità di bloccare l'esecuzione in caso di pioggia o pioggia prevista (visto che è già collegato con le previsioni), perché essendo il robot coperto nella sua "casetta" esso parte anche se ha appena smesso di piovere e dopo pochi metri si pianta
Giancarlo Delfanti
La nuova versione ha cambiato la grafica, decisamente migliorata, molto più odierna. A prima vista due difetti: possiedo due robot e per passare da uno all'altro prima trascinavo lo schermo è passavo da uno all'altro, ora ci vogliono almeno tre passaggi. Durante il taglio in multi zone prima diceva "taglio zona...", ora non nomina più la zona. Se si trovasse una descrizione completa sarebbe più facile dare un giudizio su tutte le innovazioni.
baierregiemme
L'altro giorno mi è arrivata una mail di sondaggio e per errore ho dato un voto nullo. Non c'è modo di correggere. Scrivo qui sperando di equilibrare la cosa. SONO CONTENTO DEL MIO LANDROID E LO CONSIGLIEREI, COME HO GIÀ FATTO, AD AMICI. L'unica pecca è che quando si pianta tende a scavare con le ruote posteriori. Mi piacerebbe aver la possibilità di fare un upgrade hardware essendo uno dei primi modelli compatti. Vorrei poter eliminare quel bip bip che fa di continuo (magari via software).....