
BiblioMo
Il Sistema Bibliotecario Modenese
Informazioni Per App
Advertisement
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: BiblioMo, Sviluppato Da Dot Beyond S.r.l.. Elencato Nella Categoria Libri E Consultazione. La Versione Corrente È 5.506.0, Aggiornata L' 20/06/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: BiblioMo. Ottenuto Oltre 19 Mille Installazioni. BiblioMo Ha Attualmente Recensioni 463, Valutazione Media 4.2 Stelle
BiblioMO è l’App del Sistema Bibliotecario Modenese. Pensata appositamente per te, consente di consultare il catalogo delle biblioteche di Modena e provincia tra cui le biblioteche dell'Universita' di Modena e Reggio Emilia, comodamente da smartphone e tablet. Basta un click!L’App BiblioMO ti dà la possibilità di:
• Visualizzare il tuo stato lettore
• Richiedere, prenotare o prorogare un prestito
• Salvare le tue bibliografie
• Scegliere le biblioteche preferite, per averne in evidenza il materiale posseduto
• Ricevere notifiche push
• Suggerire alla tua biblioteca nuovi acquisti
Tramite l’APP BiblioMO puoi fare ricerche sia con la tradizionale digitazione da tastiera sia tramite la ricerca vocale, dettando il titolo o le parole chiave del documento desiderato. La ricerca può essere fatta anche tramite lettura del codice a barre (ISBN).
Inoltre, con l’App BiblioMO puoi:
• Visualizzare la galleria dei libri con le ultime novità
• Raffinare la ricerca tramite faccette (titolo, autore, …)
• Cambiare ordinamento dei risultati: da rilevanza a titolo o ad autore o ad anno di pubblicazione
…e con le funzioni social puoi condividere le tue letture preferite sui social media!
Dal menù di navigazione è possibile:
• visualizzare eventi e news aggiornati in tempo reale
• consultare l’elenco biblioteche e mappa con relative informazioni (indirizzo, orari…)
• leggere messaggi a te indirizzati
• ricercare le risorse digitali.
Vivi la biblioteca, scarica l’APP BiblioMO!
Nota: la dichiarazione di accessibilità di questa APP è disponibile al seguente indirizzo:
https://form.agid.gov.it/view/af1e930b-ffc2-4499-8036-bdb39af26cfc
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 5.506.0. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
Cosa C'è Di Nuovo
Availability of the new Library APP of the MOD Catalog with the SebinaHUB evolution
Commenti Recenti
Michela Veronesi
questa app rispetta ancora una visione poco ampia di quello che le biblioteche potrebbero essere se fossero una rete di utenti, di libri e di esperienze. si può prenotare il libro e andarlo a ritirare nella stessa biblioteca, senza poter richiedere che venga spedito con prestito interbibliotecario in un'altra. visto che i vicini di casa (provincia di Reggio Emilia) hanno questo servizo, penso che si possa fare questo discorso. Siamo nel 2025, pensago fosse giunta l'ora di attivare questa voce.
Daniele Bini
I problemi dell'aggiornamento sono stati risolti. Avevo contattato la biblioteca per il malfunzionamento: ho ricevuto un servizio di assistenza impeccabile (che ha richiesto anche il mio contributo, quindi una cosa seria) e ora l'app aggiornata funziona bene come la versione precedente: 5 stelle. E tutto questo servizio è gratuito: fosse a pagamento non avremmo avuto la stessa serietà e qualità nell'assistenza e nella soluzione, ne sono convinto. W le biblioteche pubbliche!
nanni gegia
Non fa visualizzare la lista completa dei libri (a prestito, richiesti in prestito ecc...) ma solo alcuni.. peccato perché fino a qualche mese fa era comodissima! Consiglio: si potrebbe inserire l'opzione di scelta fra più tessere (dei figli)? Ora puoi visualizzare solo una tessera (1app=1tessera). Grazie!
Gio Rond
Dopo l'introduzione dello SPID la app non funziona più bene. Al login con SPID la app non si collega al proprio provider ID SPID, necessita dunque di inserimento manuale di user e password (oggi tutte le app si collegano al provider ID SPID in automatico...) Successivamente accedo alle liste ed alla situazione lettore ma non mi è consentita alcuna ricerca. Praticamente è diventata inutile... Da sistemare al più presto, dato che prima era perfetta
Un utente Google
Confermo la segnalazione fatta durante l'estate, relativamente ai problemi nella consultazione delle liste (intese come l'elenco di testi di interesse che ci si può costruire tramite la voce "Liste" della app): oltre a essere molto lenta nell'apertura, va spesso in crash o, invece di aprire quella Lista torna alla Home...
Barbara Olivieri
Non funziona più niente, dice sempre errore di connessione al server. Così purtroppo l' app è assolutamente inutile. Prima era molto comoda e funzionava bene. Ho risolto disinstallando e installando l' app di nuovo. Date la possibilità a chi accede con lo spid di entrare le volte successive alla prima autentifucazione con impronta e non dover rifare sempre tutto da capo
Un utente Google
L'applicazione funziona bene ed è molto utile per cercare dei libri però penso che infetti lo smartphone concedendo dei root nel sistema operativo. In pratica dopo che l'ho installata hanno cominciato ad autoinstallarsi delle applicazioni pubblicitarie non richeste e tutte le volte che ci si collega a una rete compaiono delle pubblicità.
Elena Rovatti
App molto utile per cercare i libri, richiedere i prestiti e visualizzare lo stato di questi ultimi così come per ricevere avvisi di scadenza. Volendo entrare con i dati di registrazione di mia figlia devo però per forza eliminare i miei dati, ossia quelli attualmente inseriti nella app? Non vi è la possibilità di passare da un utente all'altro? Grazie