SETA

SETA

L'APP dei servizi di trasporto pubblico locale di Modena, Reggio E., Piacenza

Informazioni Per App


4.6.0
July 15, 2025
Android 5.0+
Everyone
Get SETA for Free on Google Play

Advertisement

Descrizione Dell'app


Analisi E Revisione Delle App Android: SETA, Sviluppato Da SETA S.p.A.. Elencato Nella Categoria Mappe E Navigatori. La Versione Corrente È 4.6.0, Aggiornata L' 15/07/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: SETA. Ottenuto Oltre 141 Mille Installazioni. SETA Ha Attualmente Recensioni 597, Valutazione Media 2.4 Stelle

l’app di seta è completamente rinnovata: da oggi puoi rimanere informato sui servizi di trasporto pubblico locale automobilistico dei tre territori provinciali di modena, reggio emilia e piacenza (linee, percorsi, tariffe, rivendite) e puoi consultare le nostre news in tempo reale.

con questa app puoi:

- consultare gli orari in tempo reale;
- consultare la scheda degli orari programmati;
- effettuare il calcolo delle tariffe in base al percorso desiderato.

installa l’app per scoprire le altre funzionalità disponibili.
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 4.6.0. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.

Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.

Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.

Valuta E Revisione Su Google Play Store


2.4
597 Totale
5 19.0
4 9.9
3 10.9
2 8.9
1 51.2

Numero Totale Di Valutazioni

Numero Totale Di Utenti Attivi Valutati Per: SETA

Numero Totale Di Installazioni (*Stimato)

Stima Del Numero Totale Di Installazioni Su Google Play, Approssimati Dal Numero Di Valutazioni E Limiti Di Installazione Raggiunti Su Google Play.

Commenti Recenti

user
Mattia Molinelli

Dire che l'app è fatta male sarebbe come fare un complimento. A prescindere dal fatto che Seta sia la peggior compagnia di bus d'Italia, nell'app non posso acquistare il biglietto, non posso vedere tutte le fermate di una linea senza perdermi in mille pagine inutili (basta un collegamento dalla linea del percorso che devo fare), non posso fare una tessera digitale, MA posso pagare le sanzioni...le meritereste voi le sanzioni per com'è stata fatta l'app.

user
Gianluca Acquati

Pessimo, oltre ai disservizi già letti nelle altre recensioni il servizio di ricarica abbonamenti spesso o non parte per "formato mail non valido" (gmail esiste, ergo correggete visto che ad usarla sono in tanti) o non processa correttamente i pagamenti (pur dicendo che la ricarica è andata a buon fine) per poi mandare in freeze l'app. Avendo già preso due multe per questo, ringrazio le scimmie che hanno programmato questo scempio di applicazione e spero perdano il posto.

user
Un utente Google

Fatta coi piedi, per tutelare l'azienda e non chi la usa. Le fermate non si capisce dove sono finché non le inserisci. Sembra ti permetta di provare un percorso per una data successiva ma non funziona perché si resetta al tempo reale. Però i pagamenti funzionano perfettamente... Lasciate le funzioni di pagamento allora, e togliete il resto. Google maps fa molto meglio.

user
Un utente Google

App utile ma molto da migliorare. La parte più critica è la mappa che può essere navigata scomodamente solo con due dita (sulla mappa con il GPS per trovare il bus curiosamente si può solo con un dito....) e che non permette di visualizzare le intere tratte degli autobus con le fermate corrispondenti (magari in colori diversi). Insomma le funzionalità ci sono ma non sono ben integrate fra di loro. Se l'app viene usata un po' di fretta per riuscire a prendere l'autobus è probabile che lo si perda

user
Un utente Google

Molto migliorata per utilità, soprattutto per il servizio "Quanto manca?", anche se spesso non funziona... Chiedo, per migliorare la fruizione, che l'impostazione dell'area geografica (Modena-Reggio-Piacenza) venga mantenuta quando si cambia finestra, perché, per esempio, io che sono di Reggio non mi interessa di Modena... Un'altra feature da inserire sarebbe la possibilità di vedere quante corse mancano da utilizzare nei biglietti elettronici e se è stato già convalidato dal proprio smartphone (come fanno i controllori), visto che in quelli cartacei ci veniva scritto l'orario di convalida e bastava contare il numero di righe per sapere quante volte era stato obliterato. In più è una seccatura dover scaricare un pdf tutte le volte per sapere gli orari degli autobus; tanto vale andare su Internet

user
Un utente Google

Utile ma nettamente migliorabile. i problemi grossi sono due: il primo è che non sia possibile stabilire la città preferita - è semplicemente folle che ogni volta si apra su Modena; il secondo, che non si possono pure impostare le fermate preferite e averle comode per la verifica in tempo reale: ogni volta bisogna cercare l'indirizzo. Oltretutto, nella nuova versione è pure sparita la ricerca per fermate: per la stazione di Reggio Bisogna sapere che si trova in piazzale Guglielmo Marconi, follia.

user
Un utente Google

funzionale ma manca ancora qualcosa, magari potreste implementare una funzione attraverso cui poter programmare i propri spostamenti tramite le vostre linee autobus dove possibile... una sorta di google maps della Seta dove si inserisce luogo di partenza, di arrivo e altre variabili come orario o lunghezza del tragitto e così spostarsi solo tramite i vostri servizi pubblici. Sono sicuro riscuoterebbe successo in particolare tra i più giovani che non hanno molta possibilità di spostamento.

user
Un utente Google

Nonostante qualche tempo fa funzionasse quasi decentemente, ora riprende ad avere falle sensazionali. Perché sulla mappa ora non compaiono alcune fermate? Perché pur selezionando un diverso bacino di provenienza, la mappa non cambia? Perché una volta selezionato un bacino, cercando un indirizzo devo vedermi comparire vie omonime ma di altre città? Una volta selezionata la città preferita, dovrei aver accesso solo agli indirizzi di quella, non alle vie di Firenze o Bologna. Pessima.