AlpineQuest Off-Road Explorer

AlpineQuest Off-Road Explorer

La soluzione per tutte le attività all’aperto e gli sport

Informazioni Per App


2.3.9d
April 08, 2025
$15.99
Android 2.1+
Everyone
Get it on Google Play

Descrizione Dell'app


Analisi E Revisione Delle App Android: AlpineQuest Off-Road Explorer, Sviluppato Da Psyberia. Elencato Nella Categoria Viaggi E Info Locali. La Versione Corrente È 2.3.9d, Aggiornata L' 08/04/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: AlpineQuest Off-Road Explorer. Ottenuto Oltre 262 Mille Installazioni. AlpineQuest Off-Road Explorer Ha Attualmente Recensioni 10 Mille, Valutazione Media 4.5 Stelle

Nessuna pubblicità ~ Nessuna monetizzazione dei dati ~ Nessuna analisi ~ Nessuna libreria di terze parti

AlpineQuest è la soluzione completa per tutte le attività all’aperto e gli sport, incluse escursioni, corsa, caccia, vela, geocaching, navigazione off-road e altro ancora.

Puoi accedere ad un gran numero di mappe topografiche on line e salvarle localmente nel tuo dispositivo, rendendole così disponibili anche quando non si ha accesso alla rete. AlpineQuest supporta anche le mappe on-board, come QCT e OZFx2.

Utilizzando il GPS e in sensore magnetico del dispositivo (con la visualizzazione della bussola), perdersi è parte del passato: sei localizzato in tempo reale sulla mappa, che può essere orientata per corrispondere a cosa stai guardando.

Salva e recupera posizioni geografiche, condividile con i tuoi amici. Registra i tuoi percorsi, ottieni statistiche avanzate e grafici interattivi. Non avrà più domande su ciò che si può realizzare.

Rimanendo pienamente operazionale in caso di assenza di collegamento Internet o a cella telefonica (come spesso accade in montagna o all’estero), AlpineQuest ti assiste nella tua voglia di esplorazione…

Non esitare, prova la versione Lite gratis adesso!

Lasciaci i tuoi suggerimenti e segnalazioni nel nostro forum dedicato: https://www.alpinequest.net/forum (non è richiesta registrazione, tutte le domande avranno una risposta). Non usare il commento in questa pagina per porre domande: non possiamo rispondere ai commenti!


Caratteristiche chiave:

★★ Mappe ★★
Mappe online (con salvataggio automatico in locale; mappe stradali, topografiche e satellitari comprese) e Livelli (nomi delle strade, rilievi, …);
Salvataggio in locale completo delle mappe per utilizzo ofline;
Mappe fuori linea on-board (raster): KMZ Overlays, OziExplorer OZFx2/OZFx3(partly)/.map+.jpg/.png/.bmp/.gif, GeoPackage GeoPkg, MbTile, SqliteDB (visita il nostro sito web per scaricare l’editor di mappe gratuito MOBAC);
• Supporto QuickChart Memory Map (solo mappe .qct, non compatibile con le mappe .qc3);
Modello digitale di elevazione (1-arcsec SRTM DEM) e files HGT, consente la visualizzazione di terreni, colline e pendii;
• Visualizzazione di mappe multiple in livelli, con controllo dell’opacità su ogni singolo livello.

★★ Posizioni e punti di riferimento geografici ★★
• Salvare, ripristinare, visualizzare un numero illimitato di segnaposto geografici;
• Pieno supporto e gestione del formato GPX e Google Earth KML/KMZ (visualizzazione/consultazione/creazione/modifica dei segnaposto geografici, itinerari e tracce);
• Supporto dei files ShapeFile SHP/PRJ/DBF, OziExplorer WPT/PLT, CSV/TSV e Geocaching LOC;
• Salva e condividi online posizioni geografiche con altri utenti utilizzando Community Placemarks;
• Dettagli, statistiche avanzate e grafici interattivi su diversi elementi;
• Controller del tempo per il replay delle tracce con riferimenti temporali;
• Creazione di itinerari ed aree;
• Gestione avanzata delle posizioni su SD card.

★★ Geolocazione / Orientamento ★★
• Geolocazione su mappa utilizzando sorgenti GPS oppure Rete;
• Orientazione della mappa, bussole e indicazioni di raggiungimento destinazione prefissata;
Registratore di traccia GPS/Barometrico (capacità di lunghe registrazioni);
• Supporto per barometro (nei dispositivi compatibili);

★★ Inoltre: ★★
• Latitudine/Longitudine e coordinate di griglia (UTM, MGRS, USNG, QTH Maidenhead Locator System, …);
• Può importare centinaia di coordinate da https://www.spatialreference.org;
• Unità di misura metriche, imperiali e ibride;
• Vista mappa a pieno schermo;
• …

Cosa C'è Di Nuovo


2.3.9d
• Added tap screen then move up/down zooming;
• Added UTM coordinates in feet;
• Various improvements and bug fixes.
2.3.9a/b/c
• Added ability to set coordinate systems as favorite;
• Added ability to display photos of all recorded tracks as previews over the map (“Placemarks” menu → “Displayed placemarks” → tap the eye at the right of “Photos”);
• Added ability to view the EXIF information of photos;
• Sunrise and sunset times are given in both device and screen-center time zones.

Valuta E Revisione Su Google Play Store


4.5
9,911 Totale
5 80.1
4 5.0
3 4.0
2 4.0
1 7.0

Numero Totale Di Valutazioni

Numero Totale Di Utenti Attivi Valutati Per: AlpineQuest Off-Road Explorer

Numero Totale Di Installazioni (*Stimato)

Stima Del Numero Totale Di Installazioni Su Google Play, Approssimati Dal Numero Di Valutazioni E Limiti Di Installazione Raggiunti Su Google Play.

Commenti Recenti

user
Maurizio

Un po complicata all inizio e devo ammettere che ancora non ho capito tutto ma lavora bene ed e' un ottimo compagno per i trek.. Vale la pena.... 17 lug 2021... Piu lo uso e piu mi piace... 12 ago 2022... confermo giudizio precedente dopo aver testato anche altri prodotti simili.. per me vale assolutamente la pena.. se si potesse sarei anche disposto a comperare mappe se più precise e dettagliate.. 6 giu 2024.. piu la uso e più mi piace..

user
Leonardo Nardi

Applicazione eccellente, vale la pena acquistare la versione PRO. Ricca di funzioni e di mappe di ogni genere, mi sto trovando davvero bene!

user
maurizio

Peggiorata. Purtroppo sono state tolte le mappe Kompass e quindi è diventata quasi inutile

user
Stefano Petrolini

E ci risiamo. Siamo ad agosto, mese per definizione dedicato alla escursioni in alta quota in montagna... e come due anni fa la carta Kompass - forse non precisissima nel riportare l'andamento dei sentieri, ma l'unica davvero completa nei riferimenti - non è più disponibile nella versione a pagamento. E questo fa perdere a questa applicazione una bella fetta di utilità, in particolare sotto il profilo della sicurezza nelle attività outdoor.

user
mauro orazi

Fantastica, ricca di funzioni e dettagli (tanto per dire, è l'unica app che conosco che gestisce il Datum ROMA40), ottime e ampie basi cartografica. Tra i (pochissimi) difetti: non molto intuitiva, richiede un po di studio e una certa pratica. E gli manca un interfaccia web per programmare/gestire a tavolino le tracce. Dettagli, ma che probabilmente ne limiteranno molto la diffusione tra il grande pubblico, ed è un vero peccato, perché per il resto ha tutto!

user
Marco Pantina

La molteplicità di mappe disponibili e la possibilità di sovrapporre le stesse in layer e salvare la configurazione preferita anche per un utilizzo offline la rendono la migliore app per escursionismo di montagna, vero forse potrebbe essere più intuitiva ma basta imparare ad utilizzarla per riceverne il meglio il prezzo poi è veramente onesto.

user
Francesco Pivato

La uso da diverso tempo ma non ho ancora scoperto tutte le funzionalità di quest'app. Forse all'inizio può spaventare un po' il numero di funzioni ma col tempo ci si abitua. Un sacco di volte ho evitato di perdermi per sentieri poco segnati grazie ad alpine quest. E ora con l'ultimo aggiornamento è stata aggiunto anche l'auto routing sui sentieri, per tracciare velocemente i percorsi. 5 stelle meritate.

user
Andrea Malmesi

Abbastanza facile da usare e non mi ha mai perso il segnale GPS, ho trovato le mappe che mi interessavano, cioè quelle dei sentieri delle Dolomiti. Non do 5 stelle perché il metodo di salvataggio e ricerca dei percorsi registrati non è così intuitivo come il resto dell'app.