
PeakVisor - Mappa 3D & Cime
Qual è il nome e l'altezza di quella montagna? Scoprilo con PeakVisor.
Informazioni Per App
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: PeakVisor - Mappa 3D & Cime, Sviluppato Da Routes Software SRL. Elencato Nella Categoria Viaggi E Info Locali. La Versione Corrente È 2.9.31, Aggiornata L' 23/04/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: PeakVisor - Mappa 3D & Cime. Ottenuto Oltre 33 Mille Installazioni. PeakVisor - Mappa 3D & Cime Ha Attualmente Recensioni 818, Valutazione Media 3.6 Stelle
PeakVisor farà di te un supereroe dell’outdoor mettendo nel palmo della tua mano mappe 3D all’avanguardia e la capacità di identificare le montagne."PeakVisor è un’app quasi magica che riconosce istantaneamente il nome di qualsiasi montagna visibile attraverso la telecamera del tuo telefono. " - Atlas & Boots
"Una deliziosa piccolo app che usa l’obiettivo del tuo telefono e il potere della realtà aumentata per identificare ogni vetta su cui punti il telefono." - Digital Trends
Funzioni Principali:
● Identificazione delle Montagne
Identifica più di un milione di colline e montagne in tutto il mondo e ottieni un profilo dettagliato su ciascuna di queste, incluse informazioni sull’altitudine, la prominenza topografica, la catena montuosa di appartenenza, parchi nazionali e riserve, foto e link ad articoli di Wikipedia. È una delle applicazioni più utili per la tecnologia di Realtà Aumentata.
● Mappe 3D
Ottieni le tue mappe topografiche del futuro. La tecnologia all’avanguardia del modello digitale di elevazione ad alta precisione ti permette di capire in modo semplice ed efficace la vera conformazione del paesaggio montano. È il modo più conveniente per esplorare le aree montane con i loro sentieri, le vette, i passi, i punti panoramici e i parcheggi.
● Pianificazione del Percorso Escursionistico
Con il suo ampio network di sentieri e camminate di tutto il mondo visualizzabili nelle mappe 3D, PeakVisor ti aiuta a tracciare un percorso escursionistico, valutandone le distanze, il dislivello e I tempi di percorrenza. Per aiutarti a pianificare il tuo percorso, nelle mappe 3D sono segnati punti di interesse, come rifugi, funivie, punti panoramici e castelli.
● Funzionamento Offline
La connessione internet non è un prerequisite fondamentale per il funzionamento dell’app. Tutti i dati sono scaricabili e pronti all’uso, non importa a quanti metri d’altitudine ci si trova.
● Identificazione delle Montagne nelle Foto
Potresti conservare delle foto dalle tue escursioni precedenti. PeakVisor ti permette di aggiungerci uno strato digitale con i nomi e le altitudini di tutti i picchi in vista.
L’app ha molte altre funzionalità. É come un coltellino svizzero, indispensabile per qualsiasi avventura outdoor. Basta tenerla sempre nello zaino e ti sarà d’aiuto ogni volta che ne avrai bisogno sul cammino!
Se hai domande o hai semplicemente voglia di parlare delle montagne, contattaci scrivendo a [email protected].
Cosa C'è Di Nuovo
New graphics engine for 3D maps.
Commenti Recenti
Un utente Google
Da quando ho sostituito il telefono funziona regolarmente. nonostante il gps agganci subito i satelliti e l'area sia correttamente scaricata ci mette molto al riconoscimento del panorama e, a volte, lo deve fare anche più di una volta. durate questo periodo non di possono fare foto con i nomi dei Monti. spero di possa risolvere. Servizio di assistenza top!!
luca folli
Imbarazzante pagata 5€ su android non funzionano praticamente NULLA, piena di bug. Non merita di essere scaricata e soprattutto pagata. Soldi buttati
Sara Bra
Non funziona su android. Acquistata dopo aver visto l'utilizzo su apple. Non si riesce ad utilizzarla
Michele Conca
Funziona male. La sconsiglio! Speravo che con i nuovi aggiornamenti migliorasse! Sempre peggio
Un utente Google
Pessima. Mostra un profilo schematico delle montagne che non c'entra con quello reale (tra l'altro a scala molto più grande). Non ha una versione demo e per provarla devi comprarla. Disinstallata subito ma non rimborsano niente. Cinque euro buttati...👎🏻👎🏻👎🏻
Un utente Google
Non funziona. Si blocca sempre. Rivoglio indietro i soldi che ho speso. La ditta non sa risolvere il problema. App analoghe gratuite funzionano.
Luca Faghe
Funzionava bene. Purtroppo parlo al passato perché ora crasha ad ogni apertura ed è quindi inutilizzabile.
Andrea Bertocchi
Sarebbe una bellissima app, purtroppo continua a crashare, non mostra i rifugi, ho scaricato le mappe offline Manon le carica, spero sistemiate. Usato su Xiaomi mi 9T aggiornato